Il 18 marzo 1930 la famiglia Valiani ottiene l’approvazione, da parte della commissione edilizia, per un secondo progetto di ricostruzione dell’antico casale Ciocca, acquistato il 5 febbraio precedente dalla famiglia Tavoletti. Il nuovo casale, strutturato su due piani per poter ospitare l’intera famiglia Valiani, si trova tuttora in via Romanello da Forlì 25. (1) (2)
Il 18 marzo 2021 viene sgominata dalle forze dell’ordine una banda di falsari che, in alcuni laboratori al Pigneto, riproducevano scarpe e abiti destinati alla vendita nell’intero territorio della città di Roma: i Finanzieri del Comando Provinciale di Roma sequestrano quindi oltre 50mila articoli contraffatti per un valore stimato di oltre 2 milioni di euro. (3)
Se hai da suggerirci altri ricordi legati a questo giorno, clicca qui. Grazie, di cuore.
Fonti bibliografiche:
(1) Roma, Pigneto 1870-2022 (Carmelo G. Severino, Gangemi Editore, p. 125)
(2) La storia del Pigneto. Dalla preistoria ai giorni nostri (Gaia Marnetto, Typimedia editore, p. 126)
(3) Scoperta gang di falsari al Pigneto: scarpe e abiti falsi per tutta Roma (Mauro Cifelli, RomaToday, 18.03.2021)