venerdì 17 Gennaio 2025
venerdì, 17 Gennaio 2025
spot_img

PIGNETOSTORY

L’almanacco del Pigneto: il racconto della storia del quartiere, giorno per giorno, affinché la sua memoria collettiva non si disperda col passare del tempo. Una sorta di diario perpetuo per ricostruire i fatti e tracciare le linee della trasformazione urbana, sociale e culturale del Pigneto. Per suggerirci altri ricordi del quartiere e della sua gente, scrivi a info@pignetotv.it.

CALENDARIO

Accadde al Pigneto il 17 gennaio

Il 17 gennaio 1922 il tenente generale Alfonso De Gennaro, proprietario di un podere che faceva parte della vecchia tenuta Crudenaire, vende a una...

Accadde al Pigneto il 16 gennaio

Il 16 gennaio 2014 viene presentato nelle sale cinematografiche 'La mia classe', pellicola diretta da Daniele Gaglianone e interamente girata al Pigneto. La peculiarità...

Accadde al Pigneto il 15 gennaio

Il 15 gennaio 1872 viene definitivamente approvato il progetto della ditta Ducco e Valle relativo alla costruzione di quello che sarà poi conosciuto come...

Accadde al Pigneto il 14 gennaio

Il 14 gennaio 1954, a un passo dal Pigneto, si consuma un disastro aereo dimenticato dai più: un Douglas DC-6 della Philippine Air Lines...

Accadde al Pigneto il 13 gennaio

Il 13 gennaio 1937, in seguito alla costruzione della Casa dei tranvieri in piazzale Prenestino, nell'ottica di offrire ai soci e agli inquilini una...

Accadde al Pigneto il 12 gennaio

Il 12 gennaio 2012 il Pigneto viene svegliato all'alba: la notizia del plurimo omicidio del cittadino di origine cinese Zhou Zheng e della sua...

Accadde al Pigneto l’11 gennaio

L'11 gennaio 1945 al Pigneto, intorno alle 11.30 del mattino, il campanile della Chiesa di Sant'Elena su via Casilina comincia a imbiancarsi: una nevicata...

Accadde al Pigneto il 10 gennaio

Il 10 gennaio 1903 nasce il partigiano Fernando Nuccitelli, meno noto col suo cognome originario 'Nuccetelli'. Operaio edile di origini abruzzesi, Ferdinando viveva al...

Accadde al Pigneto il 9 gennaio

Il 9 gennaio 2009, tra l'incredulità generale, piomba al Pigneto Will Smith: la star statunitense, insieme a Gabriele Muccino, è ospite del Nuovo Cinema...

Accadde al Pigneto l’8 gennaio

L'8 gennaio 1889 la SRT-O (Società Romana Tramways e Omnibus) è pronta a inaugurare fuori da Porta Maggiore, a destra di vicolo del Pigneto...

Accadde al Pigneto il 7 gennaio

Il 7 gennaio 1964 il Pigneto si ritrova a fronteggiare una grave emergenza idrica: nella notte di domenica 5 gennaio, intorno all'1.30, una tubatura...

Accadde al Pigneto il 6 gennaio

Il 6 gennaio 1985 il Pigneto viene imbiancato da una nevicata di ben 15 centimetri: l'entusiasmo dei ragazzini è alle stelle, nessuno vuole perdersi...

Accadde al Pigneto il 5 gennaio

Il 5 gennaio 2012, in risposta all'omicidio efferato del 4 gennaio in cui hanno perso la vita il cittadino cinese Zhou Zheng e sua...

Accadde al Pigneto il 4 gennaio

Il 4 gennaio 1944, nel buio della notte, dalla stazione Tiburtina parte un treno diretto verso il campo di concentramento di Dachau con, a...

Accadde al Pigneto il 3 gennaio

Il 3 gennaio 1886 il consiglio di amministrazione della SRT-O (Società Romana Tramways e Omnibus) autorizza l'acquisto, al prezzo di 6 lire al mq,...

Accadde al Pigneto il 2 gennaio

Il 2 gennaio 1956 al Pigneto viene eretta, con decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara 'Neminem sane latet', la parrocchia di San Luca Evangelista...

Accadde al Pigneto il 1 gennaio

Il 1 gennaio 1883 la società dei mulini a vento dei piemontesi Pietro Ducco e Francesco Valle, presente al Pigneto nei pressi di Porta...

Accadde al Pigneto il 17 gennaio

Il 17 gennaio 1922 il tenente generale Alfonso De Gennaro, proprietario di un podere che faceva parte della vecchia tenuta Crudenaire, vende a una...

Accadde al Pigneto il 16 gennaio

Il 16 gennaio 2014 viene presentato nelle sale cinematografiche 'La mia classe', pellicola diretta da Daniele Gaglianone e interamente girata al Pigneto. La peculiarità...

Accadde al Pigneto il 15 gennaio

Il 15 gennaio 1872 viene definitivamente approvato il progetto della ditta Ducco e Valle relativo alla costruzione di quello che sarà poi conosciuto come...

Accadde al Pigneto il 14 gennaio

Il 14 gennaio 1954, a un passo dal Pigneto, si consuma un disastro aereo dimenticato dai più: un Douglas DC-6 della Philippine Air Lines...

Accadde al Pigneto il 13 gennaio

Il 13 gennaio 1937, in seguito alla costruzione della Casa dei tranvieri in piazzale Prenestino, nell'ottica di offrire ai soci e agli inquilini una...

Accadde al Pigneto il 12 gennaio

Il 12 gennaio 2012 il Pigneto viene svegliato all'alba: la notizia del plurimo omicidio del cittadino di origine cinese Zhou Zheng e della sua...

Accadde al Pigneto l’11 gennaio

L'11 gennaio 1945 al Pigneto, intorno alle 11.30 del mattino, il campanile della Chiesa di Sant'Elena su via Casilina comincia a imbiancarsi: una nevicata...

Accadde al Pigneto il 10 gennaio

Il 10 gennaio 1903 nasce il partigiano Fernando Nuccitelli, meno noto col suo cognome originario 'Nuccetelli'. Operaio edile di origini abruzzesi, Ferdinando viveva al...

Accadde al Pigneto il 9 gennaio

Il 9 gennaio 2009, tra l'incredulità generale, piomba al Pigneto Will Smith: la star statunitense, insieme a Gabriele Muccino, è ospite del Nuovo Cinema...

Accadde al Pigneto l’8 gennaio

L'8 gennaio 1889 la SRT-O (Società Romana Tramways e Omnibus) è pronta a inaugurare fuori da Porta Maggiore, a destra di vicolo del Pigneto...

Accadde al Pigneto il 7 gennaio

Il 7 gennaio 1964 il Pigneto si ritrova a fronteggiare una grave emergenza idrica: nella notte di domenica 5 gennaio, intorno all'1.30, una tubatura...

Accadde al Pigneto il 6 gennaio

Il 6 gennaio 1985 il Pigneto viene imbiancato da una nevicata di ben 15 centimetri: l'entusiasmo dei ragazzini è alle stelle, nessuno vuole perdersi...

Accadde al Pigneto il 5 gennaio

Il 5 gennaio 2012, in risposta all'omicidio efferato del 4 gennaio in cui hanno perso la vita il cittadino cinese Zhou Zheng e sua...

Accadde al Pigneto il 4 gennaio

Il 4 gennaio 1944, nel buio della notte, dalla stazione Tiburtina parte un treno diretto verso il campo di concentramento di Dachau con, a...

Accadde al Pigneto il 3 gennaio

Il 3 gennaio 1886 il consiglio di amministrazione della SRT-O (Società Romana Tramways e Omnibus) autorizza l'acquisto, al prezzo di 6 lire al mq,...

Accadde al Pigneto il 2 gennaio

Il 2 gennaio 1956 al Pigneto viene eretta, con decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara 'Neminem sane latet', la parrocchia di San Luca Evangelista...

Accadde al Pigneto il 1 gennaio

Il 1 gennaio 1883 la società dei mulini a vento dei piemontesi Pietro Ducco e Francesco Valle, presente al Pigneto nei pressi di Porta...