mercoledì 26 Marzo 2025
mercoledì, 26 Marzo 2025
spot_img

Accadde al Pigneto il 7 marzo

Pigneto Story | Il racconto, giorno per giorno, della storia del quartiere

Il 7 marzo 1944 viene arrestato il partigiano e operaio del partito comunista Tito Bernardini, residente al Pigneto presso la città giardino di Villa Serventi in via Adriano Balbi 20. (1) Nello stesso giorno viene ucciso un altro partigiano, Guido Rattoppatore, che svolgeva il suo lavoro di operaio specializzato presso le officine ATAG di via Prenestina. (2)

Il 7 marzo 2015 gli abitanti del Pigneto, sul caratteristico ponticello che sovrasta il vallo ferroviario, manifestano contro lo spaccio di droga all’interno del quartiere, esprimendo il proprio parere favorevole all’apertura dei cosiddetti ‘Cannabis Social Club‘ e ponendosi contro i sistemi di repressione che, secondo loro, non hanno generato alcun beneficio. (3)

Il 7 marzo 2019 il Pigneto, insieme ai quartieri di Centocelle, Torpignattara e Quadraro, è protagonista dell’evento ‘Bella Storia. Narrazioni di strada‘, un festival itinerante che, per due mesi, aiuterà a far conoscere e a rinnovare il ricordo del passato del territorio e della sua gente. L’evento è patrocinato dal V Municipio e da diversi archivi e musei. (4)

Il 7 marzo 2023 il Pigneto, insieme al quartiere San Lorenzo, è teatro di una manifestazione tutta al femminile: una camminata notturna attraverso le strade dei due quartieri, organizzata dall’associazione Donnexstrada, per sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni sulla percezione di una totale mancanza di sicurezza durante le ore notturne. (5)

Se hai da suggerirci altri ricordi legati a questo giorno, clicca qui. Grazie, di cuore.

Fonti bibliografiche:
(1) Bernanrdini Tito (MemorieDiPaese.it)
(2) La Resistenza degli addetti ai servizi pubblici (Ecomuseocasilino.it)
(3) Contro lo spaccio gli abitanti del Pigneto vogliono i ‘Cannabis social club’ (Valerio Renzi, FanPage.it, 09.03.2015)
(4) Tra Centocelle e Torpignattara arriva ‘Bella storia’, festival di ‘narrazioni di strada’ del V municipio (Ylenia Sina, RomaToday, 18.03.2019)
(5) Libere sempre: camminata notturna tra Pigneto e San Lorenzo (RomaToday, 06.03.2023)

POTREBBERO INTERESSARTI

facebook

instagram