sabato 25 Marzo 2023
sabato, 25 Marzo 2023
clicca e partecipaspot_img
HomePIGNETO TVALMANACCOAccadde al Pigneto il 13 aprile

Accadde al Pigneto il 13 aprile

Giorno per giorno, tutti gli avvenimenti della storia legati al Pigneto

Il 13 aprile del 1955 Pier Paolo Pasolini spedisce all’editore Garzanti il dattiloscritto completo di Ragazzi di vita, opera ambientata nelle borgate romane del secondo dopoguerra. Per aver trattato al suo interno il tema scabroso della prostituzione maschile, Pasolini sarà bersagliato dalla critica e accusato di oscenità: così, mentre il romanzo verrà scartato al Premio Strega e al Premio Viareggio, la magistratura di Milano lo dichiarerà ‘pornografico’. Ne seguirà quindi un processo che, nel mese di luglio, si chiuderà con una sentenza di assoluzione con formula piena per l’autore e per la sua opera che, grazie alla testimonianza di Carlo Bo, sarà dichiarata non oscena ma veritiera in quanto descriveva una realtà esistente. Se attraverso Accattone Pasolini era riuscito a conferire immortalità al Pigneto, con Ragazzi di vita riuscirà nell’intento anche in campo letterario, estendendo la sua visione del sottoproletariato romano anche ad altri angoli della capitale.

POTREBBERO INTERESSARTI

facebook

PARTECIPA

spot_img

Dai visibilità ai tuoi video girati al Pigneto (docu-video, cortometraggi, videoclip ecc.)

IN EVIDENZA SU PIGNETO TV

IN EVIDENZA SU PIGNETO 24

IN EVIDENZA SU PIGNETO FM

spot_img
spot_img

SU INSTAGRAM