Il 19 aprile 1920 Adolfo Apolloni, scultore e sindaco di Roma, utilizza per la prima volta la dicitura “quartiere Pigneto” per definire l’area compresa tra le ferrovie e Porta Maggiore. Da quel momento in poi, anche nell’immaginario collettivo, il Pigneto cessò di essere considerato parte a sé stante per divenire, in ottica futura, uno spazio da agglomerare nel tessuto urbano della capitale. Oggi il Pigneto è un’area urbana del Municipio Roma V: compreso nella zona urbanistica 6A Torpignattara, fa parte principalmente del quartiere Q. VII Prenestino-Labicano e, in minor parte, del quartiere Q. VI Tiburtino. Si estende da piazzale Labicano tra le vie Prenestina, Casilina e di Acqua Bullicante: i vertici di questo triangolo sono identificati in Porta Maggiore, largo Preneste e piazza della Marranella.
Il 19 aprile 1979 in via di Tor Pignattara viene ucciso Ciro Principessa, ragazzo che viveva alla Certosa. Secondo di otto fratelli, appena ventritreenne, Ciro era molto conosciuto nel quartiere: capello lungo come i Beatles, soprannominato dagli amici ‘Nespola’ perché goloso dei frutti degli alberi della sua borgata, cercava il suo riscatto come tutti i ragazzi che affrontano con difficoltà la vita di periferia. La militanza politica lo aveva portato ad attivarsi per la riqualificazione dell’area di Villa Certosa e per l’allestimento di una biblioteca popolare nel suo quartiere: una coltellata ricevuta per motivi politici, mentre cercava di recuperare un libro sottratto con prepotenza dalla biblioteca, ha spento tutti i suoi sogni. Largo dei Sarvognan, che oggi ospita un gigantesco murales a lui dedicato, per il ricordo indelebile lasciato da questo giovane nella memoria degli abitanti del quartiere, viene spesso indicato ormai come ‘piazza Ciro Principessa’. A raccontare la sua storia ci ha pensato, tra gli altri, Giulio Marcon, autore del libro “Morire per un libro. Ciro Principessa, una storia proletaria”.