Martedì 3 maggio (h. 21) al Pigneto, presso il Fanfulla, la prima visione di “Santelmo” di Liryc Dela Cruz: la pellicola sarà presentata 72 ore dopo alla Maison Européenne de la Photographie di Parigi in occasione dei Rencontres Internationales Paris/Berlin 2022.
Trama | Le enciclopedie descrivono l’incendio di Sant’Elmo come un innocuo fenomeno meteorologico causato da una forte scarica statica. Nella mitologia filippina, un “santelmo” è l’anima errante di una persona defunta che non ha ancora trovato la pace. Allo stesso modo, i giovani che vagano per la campagna cercano invano la riconciliazione con il mondo in questo poema ipnotico in bianco e nero che ricorda l’opera di Lav Diaz per il suo ritmo contemplativo. I tre giovani, il cui viaggio senza meta è accompagnato solo dal fruscio delle foglie e dell’erba, dal cinguettio degli insetti e dal canto degli uccelli, parlano di persone per le quali hanno sofferto e di cui intendono vendicarsi. Tuttavia, è impedito loro di liberarsi da ricordi che non possono essere uccisi.
Writer, Cinematographer, Production Designer, Editor and Director: Liryc Dela Cruz
Produced by: Pelircula, DVI99, Caffe Veloce Productions
Liryc Dela Cruz, regista e artista di Tupi, South Cotabato a Mindanao, Filippine, vive a Roma. Le sue opere sono state selezionate e proiettate in diversi festival internazionali di cinema ed eventi artistici a Locarno, Berlin, New York, Taiwan, ecc. I suoi film sono tematicamente legati alle sue origini, alla sua storia e alla sua psicologia personale. È stato un collaboratore del regista indipendente filippino Lav Diaz e un allievo di Apichatpong Weerasethakul. È anche considerato uno dei rappresentanti del movimento del cinema lento (Ji.hlava IDFF ’18). Nel 2020 è stato selezionato come uno dei giovani registi emergenti alla Berlinale Talents durante il 70° Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Attualmente, Dela Cruz è stato selezionato dal Teatro di Roma per partecipare al progetto INFRA per il 2020-2021. Ha anche ricevuto il premio Artissima 2020 e il Torino Social Impact Art Award per il suo progetto Il Mio Filippino, un progetto che si concentra sull’invisibilità dei lavoratori domestici filippini in Italia e in altri territori. Recentemente, Dela Cruz e il suo progetto Il Mio Filippino sono stati selezionati dalla Cité internationale des arts di Parigi, Francia, per il programma di residenza 2022.
🔴 VIDEO
Al Pigneto la première di ‘Santelmo’ di Liryc Dela Cruz
Al Fanfulla l'anteprima romana per il nuovo film firmato dal regista classe '92
