lunedì 13 Marzo 2023
lunedì, 13 Marzo 2023
clicca e partecipaspot_img
HomePIGNETO 24CULTURAAlla riscoperta di Aldo Eluisi, patriota dalla vita rocambolesca

Alla riscoperta di Aldo Eluisi, patriota dalla vita rocambolesca

Da Sparwasser la presentazione del libro di Lorenzo Di Mitri edito da Castelvecchi

Giovedì 5 maggio (h. 19) al Pigneto, da Sparwasser, il ricercatore Lorenzo Di Mitri presenta “Aldo Eluisi. Dagli Arditi del Popolo alle Fosse Ardeatine” (Castelvecchi), libro dedicato a una figura centrale dell’antifascimo e della Resistenza romana per colmare un importante vuoto storiografico. L’evento sarà in diretta su Radio Città Aperta all’interno di Book Notes, rubrica letteraria del giovedì di Valentino De Luca e Alessio Ramaccioni.

Ardito di guerra, legionario fiumano, tra i fondatori degli Arditi del Popolo a Roma e tra i primi a capire che contro il fascismo va combattuto per le strade, Aldo Eluisi diviene perseguitato politico dal ’19, sopravvive a una spedizione punitiva e alle camicie nere che nel “biennio rosso” imperversano per i vicoli dei rioni popolari romani. Nel ’43 è partigiano del Partito d’Azione. Una vita in prima linea. La storia di Eluisi è un romanzo d’avventura, ma anche di sofferenze familiari sottoproletarie: un primo figlio abortito, un secondo morto per mancanza di cure; le difficoltà dei perseguitati politici, esclusi dal lavoro dipendente, che lo spingono a mettersi in proprio come artigiano – e lui prima paga i suoi lavoranti e poi, se resta, porta il pane a casa. Aldo combatte. Per nove volte a Regina Coeli; la decima nel marzo ’44, quando, torturato selvaggiamente, non parla se non per scherzare e tirar su d’animo i compagni di cella. Il 24 marzo 1944 è fucilato alle Fosse Ardeatine.

Laureato in Storia contemporanea presso l’Università di Tor Vergata, Lorenzo Di Mitri insegna materie umanistiche nella scuola secondaria. Studia antifascismo e Resistenza del contesto romano.

POTREBBERO INTERESSARTI

facebook

PARTECIPA

spot_img

Suggerisci alla redazione notizie ed eventi (arte, cultura, teatro, cinema, musica ecc.)

IN EVIDENZA SU PIGNETO 24

IN EVIDENZA SU PIGNETO TV

IN EVIDENZA SU PIGNETO FM

spot_img
spot_img

SU INSTAGRAM