martedì 14 Marzo 2023
martedì, 14 Marzo 2023
clicca e partecipaspot_img
HomePIGNETO 24CULTURAOttava Zona Memoria Est, venti giorni per non dimenticare

Ottava Zona Memoria Est, venti giorni per non dimenticare

Dal 4 al 24 aprile il territorio del Municipio V unito nel ricordo della Resistenza

Il territorio del V Municipio si unisce aspettando il 25 aprile: associazioni, centri culturali e cittadini del territorio daranno vita ad una serie di appuntamenti culturali dal 4 al 24 aprile nei luoghi e nelle piazze della Resistenza. La scelta della denominazione “Ottava Zona” deriva dal fatto che, in seguito alla divisione della capitale in otto zone di azione partigiana ad opera del Comitato di Liberazione Nazionale (8 settembre 1943), l’ottava zona era quella che comprendeva i quartieri dell’odierno V Municipio: Pigneto, Tor Pignattara, Villa Certosa, Quadraro, Gordiani, Centocelle, Alessandrino e Quarticciolo. All’interno del festival saranno ripercorse le storie degli abitanti di questi quartieri e saranno riscoperte le narrazioni sulle vecchie e sulle nuove migrazioni che hanno arricchito la storia del V Municipio.

Il flyer del festival “Ottava Zona Memoria Est”, dal 4 al 24 aprile 2022 nei quartieri del V Municipio

“La memoria locale può essere strumento importante per mettere in collegamento la vecchia e la nuova cittadinanza, preservandone le storie, le narrazioni e le provenienze che ne rappresentano l’ossatura genetica e sociale ancora oggi”

Il Comitato promotore di Ottava Zona – Memoria Est: Circolo Arci Sparwasser, Associazione CentRocelle, Noviziato “Kalipe” Gruppo Scout AGESCI RM 99, Circolo Arci Metro Core, QuadraCoro, Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros, Casale Garibaldi – common at work, Strategie Prenestine, Circolo Arci 30 Formiche, Bella Storia – Narrazioni di Strada, Laboratorio sociale autogestito 100celle, Brigata Preneste, Centro di Iniziativa Popolare Alessandrino, Comitato Certosa, La Storia in Cucina, Circolo Arci Pianeta Sonoro, Associazione Schegge di cotone, Associazione Culturale Baracca e Burattini, Circolo Arci Poppyficio, Pensare Migrante, Fusolab. Le sezioni dell’ANPI Provinciale di Roma: Centocelle “Giordano Sangalli”, Villa Gordiani “R.Bentivegna”, Torpignattara- Pigneto “G. Marincola”.

POTREBBERO INTERESSARTI

facebook

PARTECIPA

spot_img

Suggerisci alla redazione notizie ed eventi (arte, cultura, teatro, cinema, musica ecc.)

IN EVIDENZA SU PIGNETO 24

IN EVIDENZA SU PIGNETO TV

IN EVIDENZA SU PIGNETO FM

spot_img
spot_img

SU INSTAGRAM