sabato 25 Marzo 2023
sabato, 25 Marzo 2023
clicca e partecipaspot_img
HomePIGNETO 24CINEMA'Pigneto per la pace', due giorni di riflessione per dire no alla...

‘Pigneto per la pace’, due giorni di riflessione per dire no alla guerra

Al Pigneto 48 ore di proiezioni per riflettere insieme sul dramma della guerra

Giovedì 12 e venerdì 13 maggio, al Pigneto, il Nuovo Cinema Aquila propone due giornate imperdibili di proiezioni gratuite e incontri: due giornate di cinema per la pace, per dire con forza “NO ALLA GUERRA”. L’abbinamento tra il corto “Terra dei padri” di Francesco Di Gioia e il celebrato film ucraino “Atlantis” di Valentyn Vasyanovych costituisce il nodo centrale della prima serata. La preziosa incursione nel cinema del reale de “La guerra che verrà” di Marco Pasquini – inesorabile disanima del conflitto siriano – costituisce invece l’elemento di spicco della seconda serata. Non mancheranno l’ultimo lavoro sulla breve durata di Mimmo Calopresti e un omaggio a Gigi Proietti.

Questo il programma delle due giornate:

GIOVEDI’ 12 MAGGIO

L’ingresso sarà gratuito per l’intera serata. A partire dalle ore 20.00, nell’ordine verranno proiettati:

Terra dei padri (Italia, 2021, 11’) di Francesco Di Gioia, vincitore della Menzione Speciale della Giuria al 3rd Free Aquila Festival. Al termine della proiezione, l’autore risponderà alle domande del pubblico.

Atlantis (Ucraina, 2019, 106’) diretto da Valentyn Vasyanovych, versione originale sottotitolata, vincitore del Premio Orizzonti per il Miglior Film alla Mostra di Venezia 2019.

Arte Pasolini Guerra (Italia, 2022, 7’) diretto da Mimmo Calopresti. Introduzione dell’autore.

VENERDI’ 13 MAGGIO

ore 19.00 (ingresso a pagamento) – Atlantis (Ucraina, 2019, 106’) diretto da Valentyn Vasyanovych, versione originale sottotitolata, vincitore del Premio Orizzonti per il Miglior Film alla Mostra di Venezia 2019.

ore 21.00 (ingresso gratuito) – Arte Pasolini Guerra (Italia, 2022, 7’) diretto da Mimmo Calopresti.

ore 21.10 (ingresso a pagamento) – La guerra che verrà (Italia, 2021, 80’) diretto da Marco Pasquini. A seguire, incontro con l’autore.

POTREBBERO INTERESSARTI

facebook

PARTECIPA

spot_img

Suggerisci alla redazione notizie ed eventi (arte, cultura, teatro, cinema, musica ecc.)

IN EVIDENZA SU PIGNETO 24

IN EVIDENZA SU PIGNETO TV

IN EVIDENZA SU PIGNETO FM

spot_img
spot_img

SU INSTAGRAM