sabato 25 Marzo 2023
sabato, 25 Marzo 2023
clicca e partecipaspot_img
HomePIGNETO 24CULTURA'Pigneto Periferia Centrale' e quel senso di 'dappertuttità'

‘Pigneto Periferia Centrale’ e quel senso di ‘dappertuttità’

Allo Sparwasser la presentazione del nuovo libro di Massimo Canevacci

Venerdì 1 aprile 2022, alle ore 19 presso il Circolo Arci Sparwasser, Massimo Canevacci presenta il suo libro Pigneto Periferia Centrale (Bordeaux Edizioni 2022). A discuterne con lui, Roberta Sernicola, Filippo Ruggeri, Roberta Yasmine Catalano, Sonia Cenciotti, Gianluca Natanti, Drone Soundscape.

«A volte stare nel Pigneto mi spinge a immaginare che posso – o potrei – stare ovunque. Pigneto è dappertuttità».

Massimo Canevacci, etnografo e antropologo, già professore di Antropologia culturale presso la Facoltà di scienze della comunicazione presso l’Università Sapienza di Roma e, successivamente, docente presso l’Istituto di studi avanzati dell’Università di San Paolo in Brasile, è noto per i suoi preziosi contributi agli studi sulle culture native come i Bororo e gli Xavante del Brasile centrale, le metropoli contemporanee, le trasformazioni contemporanee della comunicazione e delle arti digitali. Tra i suoi ultimi lavori: “Minima Viralia. La solitudine non solitaria di un antropologo in quarantena” (Rogas 2020) e “Culture extreme. Mutazioni giovanili tra i corpi della metropoli” (DeriveApprodi 2021).

POTREBBERO INTERESSARTI

facebook

PARTECIPA

spot_img

Suggerisci alla redazione notizie ed eventi (arte, cultura, teatro, cinema, musica ecc.)

IN EVIDENZA SU PIGNETO 24

IN EVIDENZA SU PIGNETO TV

IN EVIDENZA SU PIGNETO FM

spot_img
spot_img

SU INSTAGRAM